memorymed.it @ All Right Reserved 2023
Il primo Test della Memoria in Telemedicina studiato
e delle altre Patologie Neurodegenerative, da eseguire
direttamente in Farmacia
ALZHEIMER & DEMENZE
Dati Epidemiologici
In Italia la demenza colpisce oltre 1,2 milioni di persone (il 20% della popolazione ultrasessantenne), che diventeranno 1,6 milioni nel 2030.
Di questi 1,2 milioni, attualmente, in Italia 600.000 persone sono affette da Demenza di Alzheimer; i 3 milioni (circa) di familiari coinvolti nella gestione hanno un elevato livello di burden ed un conseguente utilizzo di farmaci per la gestione del distress.
Le demenze non sono ad esclusivo esordio senile, ma possono presentarsi anche precocemente, prima dei 65 anni.
IL TEST
Lo scopo del test è quello di individuare precocemente nella popolazione la presenza di disturbi cognitivi che potrebbero essere espressione di una alterazione funzionale cerebrale.
Diverse patologie neurodegenerative possono manifestarsi, infatti, non soltanto con iniziali deficit mnestici, come nella forma più conosciuta della demenza di Alzheimer, ma con una compromissione anche di altre funzioni.
Il test prevede quindi una valutazione della memoria, del linguaggio, dell’attenzione, dei meccanismi di controllo cognitivo e prove di orientamento temporale.
UNA DIAGNOSI PRECOCE
L'importanza di una diagnosi precoce è fondamentale in queste situazioni poiché consente:
1. L’accesso a centri di cura di secondo livello con disponibilità di arruolamento in trial farmacologici;
2. Un miglior accesso alla rete dei servizi socio-sanitari;
3. Un trattamento farmacologico in fase iniziale;
4. Una riduzione del distress del caregiver.
IL RUOLO DELLA FARMACIA
Le Farmacie italiane, tramite il contributo di farmacisti adeguatamente formati, possono fornire uno strumento di prevenzione secondaria alla popolazione dai 45 ai 75 anni.
La presenza diffusa sul territorio nazionale, unito alla semplicità del test e al costo contenuto consentiranno di realizzare un'azione di Screening e Prevenzione che non sarebbe possibile tramite le strutture preposte.
Come presentare il test ai cittadini?
Se presentato come «Test della Memoria» l'adesione dei cittadini sarà molto alta, questo perché le problematiche relative alla memoria sono molte sentite, soprattutto dalle persone dai 40 anni in poi.
Infatti, abbiamo realizzato alcune Giornate in Farmacia per testare l'interesse dei cittadini.
I Clienti delle Farmacie coinvolte hanno partecipato numerosi alle Giornate confermando l'interesse sulle problematiche legate alla memoria.
I VIDEO DEI NOSTRI PROFESSIONISTI
Informazioni e consigli dei nostri psicologi specializzati… Guarda ora i video!
Sei una Farmacia e vuoi aderire al servizio?
Contattaci per avere ulteriori informazioni!
Scrivici alla mail info@farmaitech.it